Didone abbandonata, libretto, Madrid, Mojados, 1752
| le navi uscir. Questo io domando; e credo | |
| che negarlo non puoi, se pur qui dove | |
| venni a parte del trono, | |
| 500 | non è strano il timor, schiava io non sono. |
| DEMOFOONTE | |
| Che dici, o principessa? Ah quai sospetti! | |
| Che pungente parlar! Partir da noi! | |
| E lo sposo? E le nozze? | |
| CREUSA | |
| Eh per Timante | |
| Creusa è poco. Una beltà mortale | |
| 505 | non lo speri ottener. Per lui... Ma questa |
| la mia cura non è. Partir vogl’io; | |
| posso, o signor? | |
| DEMOFOONTE | |
| Tu sei | |
| l’arbitra di te stessa. In Tracia a forza | |
| ritenerti non vuo’. Ma non sperai | |
| 510 | tale ingiuria da te. |
| CREUSA | |
| Non so di noi | |
| chi ha ragion di lagnarsi; e il prence... Alfine | |
| bramo partir. | |
| DEMOFOONTE | |
| Ma lo vedesti? | |
| CREUSA | |
| Il vidi. | |
| DEMOFOONTE | |
| Ti parlò? | |
| CREUSA | |
| Così meco | |